PROGETTO: “Carte senza barriere: fruizione ampliata del patrimonio archivistico” Finanziato nell’ambito del PNRR - Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura - Componente 3 – Cultura 4.0 (M1c3) – Misura 1 “Patrimonio Culturale per la Prossima Generazione” - Investimento 1.2 “Rimozione delle Barriere Fisiche e Cognitive in Musei, Biblioteche e Archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” L’Archivio di Stato di Agrigento, ha avviato la fase di attuazione del progetto: "Carte senza barriere: fruizione ampliata del patrimonio archivistico" per la sede di Agrigento, sita in via Mazzini,185. Obiettivo principale del progetto è la produzione di supporti che consentano di poter effettuare una lettura integrata dei documenti attraverso il tatto, la vista e l'udito. Sarà, inoltre, attenzionata l’integrazione dei supporti e la possibilità di creare percorsi in linea con diversi stili di apprendimento, che garantiscono un approccio multi-sensoriale, in modo tale da ampliare ulteriormente l’accessibilità culturale in linea con le misure già adottate dall’Istituto.
Per ulteriori chiarimenti in merito al PNRR è possibile consultare i sito Istituzionele del MIC http://cultura.gov.it o il sito del MIC dedicato al PNRR http://pnrr.cultura.gov.it |