L’Archivio di Stato di Agrigento partecipa alla Festa della Musica, con una manifestazione volta a valorizzare la documentazione sulla storia degli spettacoli musicali svolti presso i teatri storici della città di Agrigento, con particolare attenzione ai documenti relativi alle orchestre e alle bande musicali.
Al fine di realizzare un’esperienza che valorizzi il ruolo della musica quale strumento inclusivo, in occasione della celebrazione del 21 giugno 2024 sarà svolto un laboratorio esperienziale, supportato da strumenti didattici e multimediali prodotti dall’Archivio di Stato di Agrigento, sul tema della musica in archivio e della musicoterapia, in collaborazione con la Scuola di Musica - Centro ricerche e studi in musicoterapia “Notevoli Note” di Agrigento. Nell’ambito della manifestazione sono previsti gli interventi musicali degli studenti del centro che seguono i percorsi di musicoterapia.La manifestazione si configura come un momento di riflessione sul tema dell’accessibilità culturale e della rimozione delle barriere cognitive ed è finalizzata a favorire la massima partecipazione e la condivisione di buone pratiche in tema di inclusione.
Evento Gratuito
Prenotazione: obbligatoria su as-ag@cultura.gov.it
Link
https://www.festadellamusicaitalia.it
https://asagrigento.cultura.gov.it
https://www.facebook.com/archiviodistatoagrigento
https://www.instagram.com/archiviodistatoagrigento
https://cultura.gov.it/evento/scuola-di-musica-centro-ricerche-e-studi-in-musicoterapia-notevoli-note-di-agrigento-via-lombardia-33-vill-mose-agrigento